VALERIA LISI, violinista
Ha iniziato lo studio del violino all’età di 7 anni con il MO Elsa Loccia e ha proseguito gli studi frequentando il Corso ad Indirizzo Musicale nella scuola secondaria di I grado “L. Pietrobono”. Nel 2012 si è iscritta al Conservatorio “Licinio Refice” nella classe di violino del M° Loredana Crucitti. Nel 2019 consegue il Diploma Accademico di II livello. Nel 2010 riceve il Primo Premio ai concorsi musicali nazionali “Nuove Risonanze” e “G. Visconti” e il terzo premio al “Città di Campagnano”. Partecipa al Festival “Dire Giovani-Dire Futuro”. Nel 2013 è premiata al Concorso “ G. Visconti” sia nella sezione Solisti che Musica da Camera e al Concorso “Note nel Borgo dell’Angelo” nella categoria “Orchestra”. E’ membro dell’Orchestra “Nova Vivaldi” in varie attività concertistiche e concorsuali Nazionali ed Internazionali, esibendosi anche al “Wien Music Festival” presso la Ehrbar Saal del Prayner Konservatorium di Vienna. Nel 2015 frequenta il seminario “Nuovo approccio al violino Havas” tenuto dal MO Monica Cuneo. Nel 2016 prende parte al Concerto di Capodanno sotto la direzione del M° M. Attura presso il Teatro Principe di Palestrina e alle masterclasses “Dialoghi nella famiglia degli archi” all ‘interno del “Refice String Ensemble” tenute dei maestri Francesco Fiore, Vincenzo Bolognese e GianLuca Giganti con relativi concerti finali presso l’ Auditorium Comunale “P. Colapietro”, presso il Conservatorio “L. Refice” di Frosinone e presso l’Auditorium “E. Morricone” della Università degli studi “Tor Vergata” diretto dal MO Francesco Negroni. Partecipa al Concerto di Capodanno 2017 sotto la direzione del M° M. Gizzi presso il Teatro Principe di Palestrina ed è nella “Orchestra Popolare a Colori”, diretta dal M° Enrico Silvestri nell’esibizione al Teatro Ariston di Sanremo e nell’orchestra del Conservatorio “L. Refice” diretta dal M° Giorgio Proietti nei Concerti presso l’Auditorium del Conservatorio, presso la Sala d’Onore del Museo delle Tradizioni e Arti popolari di Roma, presso la Chiesa Sant’Erasmo di Formia (LT) per il Rotary Club. Fa parte dell’Orchestra Sinfonica Internazionale Giovanile “F. Fenaroli” nel concerto diretto dal M° G. Ratti e partecipa alla masterclass del M° Marco Fiorini nell’ambito dei corsi della “Accademia degli sfaccendati “. Nel 2018 è in Lituania per l’Erasmus presso l’Accademia LMTA sotto la supervisione del maestro Jonas Tankevicius e successivamente collabora con l’Orchestra Roma Tre per i concerti al Teatro Argentina sotto la direzione dei maestri A. Slaskovsky e Sergey Smbatyan. Partecipa ai concerti di Capodanno 2019 e 2020 presso la Sala Comunale di Anagni sotto la direzione del M° A. D’Antò, ai concerti presso il Teatro Italia come membro dell’Orchestra Internazionale Romana diretta dal M° Antonio Pantaneschi e al concerto della Romae Philarmoniae Orchestra diretta dal M° Silvano Corsi.